
%20-%20Copia%20-%20Copia.jpg)
Elisabetta Pevarello
Neuro - Training®
'Per grandi che siano i vostri problemi e per difficili che siano le situazioni, saranno sempre inferiori alle vostre
Risorse Interiori.'
DICONO di NOI …
Ma soprattutto raccontano cosa rappresenti intimamente un
PerCorso Olistico di Accompagnamento alla Nascita qui,
a CasaMamma
“Scrivo sull’onda dell’emotività di questa strana giornata di fine estate. Stavo per farlo giorni fa, per ringraziarvi del percorso fatto insieme e perchè sentivo di dovervi raccontare molte cose…poi una serie di eventi inaspettati mi ha fatto desistere dall’intento. Ora è con una energia nuova e intensa che mi affaccio a questa pagina, sono a fine gravidanza, sto aspettando che il mio piccolo decida quando farsi avanti. Aspetto con serenità e questa per me nuova voglia di vedere il suo visino e la sua testina che negli ultimi giorni ha voluto darmi indicazioni forti. 39 settimane e il mio bimbo, cefalico da circa un mese, decide di girarsi. Visita medica e programma di ricovero per lunedì (40 sett), cesareo già deciso. Il medico mi lascia 2 ulteriori giorni per vedere se questa creatura decide di cambiare nuovamente idea. 2 giorni di delusione e amarezza, perchè avevo investito energie ed emozioni in un percorso di consapevolezza e crescita intima e personale che mi aveva messo molte volte in discussione, e tutto sembrava essere stato vano. Il mio intento di affrontare con nuova gioia e pienezza questo terzo travaglio sembrava venir meno rispetto alla volontà e alle sensazioni del bimbo. Sembrava che il mio bimbo mi volesse far capire che non tutto è nelle nostre mani, che anche lui ha la sua da dire. Mi sono resa conto pienamente in questi 2 giorni che questo viaggio non è solo mio, che non posso pretendere di essere io a prendere in modo solitario le mie decisioni, che la piccola vita che sta per nascere ha già un potere immenso. 2 giorni di tentativi di comunicazione con il mio bimbo, di visualizzazioni, di atti di convincimento. Ho letto e ascoltato molto su questi temi durante la gravidanza, ma finchè non ho vissuto sulla mia pelle questa esperienza non ho potuto capire davvero. Ho avuto momenti in cui volevo mollare, mi dicevo che avrei dovuto ascoltare quelle persone (tante) che mi dicevano che un cesareo non è una cosa grave, che l’importante è che il bimbo sia sano, che va bene voler fare un parto naturale ma non in queste condizioni. Ho tentato di fare mia questa idea, ma sono troppo testona. E allora, ora che si è girato nuovamente e che al momento il cesareo è tornato ad essere un pensiero lontano, sento il bisogno di ringraziare Elisabetta Pevarello e Silvia Tessari per il percorso fatto insieme, per il lavoro che fanno con le mamme, per metterci l’anima (oltre al tempo e alle energie) in questo loro progetto. La mente ha un potere straordinario, ne sono ancora più convinta dopo questa esperienza. Adesso aspetto di vedere come finirà questo viaggio, sicuramente l’energia e la positività che mi sento addosso mi aiuteranno ad affrontare qualsiasi situazione. E’ questo che dovevo imparare, ci ho messo un po’ di tempo ma ce l’ho fatta.”
Laura, mamma di Cecilia
“Riflettevo su questo cerchio di donne…di come ogni donna sia cerchio, tonda, ciclica come la vita…ieri eravamo io, Anita e Laura ad attendere con amore le nostre creature, oggi tocca ad altre donne creare vita nel loro grembo…domani toccherà alle nostre figlie…tutte legate allo stesso filo, accomunate dalla stessa ragion d’essere…i nostri corpi come nobile mezzo a servizio della Vita che in noi si perpetua…”
Sara, mamma di Alice
“Ci sono gravidanze che durano 9 mesi, e poi ci sono gravidanze che invece durano 270 giorni, perché ti ritrovi a contare questi, non i mesi, ringraziandoli tutti. Ci sono gravidanze dove corri a fare compere appena scoprì il test positivo, altre in cui le cose le compri solo quando ti danno tuo figlio in braccio piangente di vita. E ci sono gravidanze dove ogni giorno ha una foto ricordo, altre invece in cui le poche foto che fai sono scattate con il dito che trema perché non sai con quali emozioni le guarderai un giorno. Poi però riesci ad arrivare alla fine, a dare vita al tuo miracolo. Un miracolo che non riempie quel vuoto ma che rende tuo figlio ancora più speciale. Perché è quel l’equilibrio che cercavi da anni. E il mio bimbo arcobaleno non poteva che nascere sotto il segno della bilancia, nel mese della consapevolezza sul lutto perinatale.”
Silvia, mamma di Jacopo
“Ho paura: la mia mente mi mente.
Mi dice: non te lo meriti. Allora ho paura dei giudizi. Ho paura della salute.
Ho paura dell’energia. della positività. Ho paura di ciò che posso fare da sola. Perché da sola sono indipendente. Da sola sono adulta. Da sola sono sola. Io, tuttavia, mi merito questa sana solitudine, questo vertiginoso contatto con Me. Divento forte, potente e creativa. Un Essere in relazione con l Universo. L universo mi solleva, mi conduce, mi ama. Io sento l Amore e so che non sono sola, ma una parte del tutto. Sciolgo le mie paure. Ne faccio granelli e suoni. I nodi si sciolgono sotto la pioggia. Mi perdo come una goccia in un mare dolce di Amore. Benvenuta Alice. Buona Vita. Mamma.”
Sara, mamma di Alice
“CasaMamma mi ha aiutata a tirar fuori il coraggio, a liberarmi dalle paure e le delusioni legate al passato, A riacquistare fiducia nel mio corpo ed avermi indicato la via per dare alla luce in modo consapevole, gentile ed umano. Ho finalmente scelto “ciò che mi fa stare bene”. Non avrei mai creduto di poterlo dire … ora vorrei urlare: “io so partorire!… e il mio parto è stata un’esperienza meravigliosa…”
Giulia, mamma di Zoe
“Senza di voi il mio cammino non sarebbe andato così. CasaMamma è vicina e aiuta tantissimo le sue mamme. Avete una media altissima di successo… vbac, vb2ac e hbac!!!! Chi doveva affrontare queste grandi prove ce l’ha fatta!”
Tamara, mamma di Jaden
“Onorata della possibilità che mi ha presentato il destino e fortunatamente non me la sono fatta scappare . Donne dal diverso bagaglio di vita ed esperienza unite dalla volontà di creare e donare vita,lottando e impegnandosi a denti stretti, unite dal sostegno reciproco. Una squadra vincente…dai coach ai giocatori!”
Lidia, mamma di Margherita
“Ieri sono tornata a Casa Mamma con Agata e senza pancia. Devo dire che quando ho parcheggiato e ho guardato l’ingresso ho avuto una calda sensazione di familiarità per quel luogo in cui tanto si è parlato di travaglio, parto, figli, maternità, emozioni, gioie e paure. E tornare dopo l’esperienza della nascita mi ha fatto rendere più profondamente conto (se mai ce ne fosse stato bisogno) di quanto questi incontri sono stati fondamentali per avere il parto rispettoso e sereno che ho avuto. Tornare con la mia piccola è stato come chiudere un bellissimo e ampissimo cerchio di crescita personale. Grazie a Elisabetta e Silvia. Grazie alle mie compagne di viaggio, Giulia, Elena e a Silvia, Laura e Silvia che stanno ancora proseguendo il loro viaggio”
Francesca, mamma di Agata
“E’ stato un bellissimo e stimolante percorso personale, vivere con serenità e gioia il parto e il dopo parto non ha prezzo per me, mi rende felice e consapevole della crescita personale che ho fatto. La voglia e il desiderio di mettermi in discussione e di vivere questa nascita in modo diverso c’erano, il modo e gli strumenti per realizzarlo li ho trovati a CasaMamma.”
Elena, mamma di Andrea Teresa
“Che esperienza incredibile …Mi sono resa conto che tutta la preparazione avuta ha contribuito a renderla tale … doloroso certo, ma un parto intimo especiale come volevo…grazie per tutto … Credo che le mamme che non conoscono questa “realtà” si perdano molto di quello che una nascita può regalare …”
Silvia, mamma di Giulio
“Penso che per me non è stato portare alla luce. Il verbo portare è inadeguato e riduttivo perchè nel viaggio meraviglioso che chiamiamo parto anche noi donne ritroviamo finalmente la nostra parte divina, il nostro essere animali selvaggi e la nostra essenza si fa chiara come mai prima. noi non portiamo ma accompagniamo alla luce, siamo compagni noi e i nostri figli. compagni in pancia, compagni nella strada che ci porta alla luce, compagni per la vita. grazie casa mamma che mi hai aiutato a capire.”
Silvia, mamma di Demetra
“… il mio non è un parto mistico e poetico come alcuni che ho letto, probabilmente in ospedale non è possibile che accada, però ho fatto tutto io, da sola e i cambiamenti che ho avuto come persona in seguito a questo evento li sento ogni giorno, ancora adesso, è cambiata la mia percezione di molte cose, della vita…ma questa è un’altra storia. Grazie a CasaMamma per aver trasformato la gravidanza in un percorso di consapevolezza e ricerca interiore fondamentale.“
Ross, mamma di Adriano Ernesto
“Il parto di Gaia lo rifarei anche domani… la gioia nel dolore con tutta la consapevolezza di ciò che dovevo fare, di ciò che stava accadendo… quando sento che una mamma è in travaglio dico sempre ” beata lei…come vorrei essere al posto suo!” Ero talmente centrata che in quella stanza c’eravamo solo io e Gaia che insieme stavamo nascendo! Emozione, Potenza,Amore.”
Laura, mamma di Gaia
“Pensavo in questi giorni a quanto CasaMamma abbia plasmato il mio modo di essere mamma. Non so che mamma sarei stata senza, ma di certo non avrei avuto la consapevolezza che ho adesso. Probabilmente mi sarei lasciata influenzare di più dalle vecchie scuole di pensiero e forse avrei conosciuto gli approcci più moderni, teneri ed empatici troppo tardi per godermi questi primi mesi di Agata anche e soprattutto nei momenti difficili e di stanchezza.
Mi avete fatto conoscere la rete di sostegno all’allattamento che c’è in zona e di cui ho fatto buon uso anche solo per tranquillizzarmi quando in breve non mi si risolveva un dotto ostruito (che sembra poco rispetto a un ingorgo o a una mastite ma fa un male cane lo stesso).
Settimana prossima torno al lavoro, ho passato con Agata 9 mesi e mezzo meravigliosi, le ho dato il massimo che potevo è che grazie a CasaMamma è un “massimo” di qualità e consapevolezza. Grazie Elisabetta e Silvia, grazie alle mamme che hanno fatto questo percorso assieme a me e grazie anche a tutte le altre.”
Francesca, mamma di Agata
“A CasaMamma ci si sente “A casa”. CasaMamma è accoglienza…condivisione…rilassamento…amicizia. Mi ha aperto un mondo che ovviamente non conoscevo e mi ha dato conoscenze, amicizie, messa in discussione…condivisione di opinioni e sentimenti.”
Alice, mamma di Ambra
“Ciao betta come stai? In questi giorni ho iniziato ad avere un po’ di ansia da parto, non per paura ma perché non vedo l’ora di conoscere la piccolina e iniziare questa nuova avventura… sto cercando il più possibile però di lasciar andare il processo. Volevo condividere con te però un sentimento che viene dal.cuore. Partorire è un dono stupendo, un esperienza talmente carica di significato energia e potenza che è un dono che tutte le donne dovrebbero aver il diritto di vivere in prima persona e con consapevolezza. Partorire si fa male, ma è un male fisico, la tua anima in quel momento sta danzando. Partorire Adele mi ha fatto diventare donna, mi ha donato una consapevolezza che prima io sono sicura che non avevo. Chissà questa volta che sorprese mi riserverà. In questi giorni sto vivendo proprio una scissione: da una parte non vedo l’ora di conoscere Alba, ma dall’altra non voglio lasciar andare tutta questa magia.. Ma in ogni caso so che quando il tutto partirà sarò pronta e sarà magia. Tutto questo per dirti grazie, perché casamamma mi ha aperto un mondo.”
Francesca, mamma di Adele e di Alba
“….ogni giorno che siamo insieme e sopratutto nel momento più nostro, dove tu dimostri tutta la tua forza e con voracità succhi la ninfa dal mio seno e io fissando i tuoi occhi mi ritrovo nel gioco sregolato della vita …ogni giorno ringrazio di averti incontrata e sorrido se penso ancora al come…
E provo Gratitudine per come hai sostenuto me e il cerchio di donne….
Per aver creduto sempre nella forza di ognuna e nella divinità del nostro grembo…
Per aver rispettato le scelte di ognuna riguardo alle modalità della scelta del parto (medicalizzato o a casa) o entrambi….
Per la profonda capacità di percepire le singole difficoltà e le innumerevoli potenzialità di noi mamme, neo-mamme e FEMMINE
Per il tuo saper fiutare i nostri stati d’animo…
Perché il cerchio non era uno schierarsi per il SI o il NO rispetto a delle scelte ma, un modo intelligente di confronto IN-FORMANDO con consapevolezza e idee, studi, numeri sempre aggiornati e riportate in modo neutrale…sostenendo una filosofia più naturale possibile comunque. Per non averci mai fatto sentire in colpa rispetto ad alcuni pensieri divergenti…”
Caterina, mamma di Rachele
“Un percorso da vivere a pieno. Mi ha donato consapevolezza e valori che mi accompagneranno per sempre. Grazie a CasaMamma ho riscoperto l’essere DONNA in tutta la sua creatività ed energia… e poi un cerchio di donne che si ritrovano a condividere momenti di vita ed emozioni ti fa sentire ascoltata e accolta. Grazie Elisabetta, grazie CasaMamma.”
Francesca, mamma di Adele
“Un percorso più unico che raro,una visione olistica della donna, della madre e della gravidanza …Elisabetta è una professionista fantastica, sono davvero felice che il destino mi abbia portato a lei…quando entri nel mondo di Casamamma non ne esci più.”
Manuela, mamma di Nicole
“Un percorso che ti prepara ad essere “pronta” ad accogliere la vita e ad assaporare la meraviglia del parto.”
Silvia, mamma di Gioele
“Ho pensato tanto a cosa poterti scrivere in questi gg per ringrazia arti di questo percorso, ma non ho trovato le parole giuste … è stato un percorso forte, magico, in grado di risvegliare in tutte noi la donna consapevole che spesso è dormiente. Mi è piaciuto tanto, sei stata davvero una guida.”
Francesca, mamma di Adele
